Operations Research, Optimization under Uncertainty, Optimization for Machine Learning, Optimization for Waste Management, Didactics of Mathematics
Publications
Spinelli, A., Maggioni, F., Pereira Ramos, T., Barbosa-Póvoa, A., Vigo, D.: A Rolling Horizon Heuristic Approach for a Multi-Stage Stochastic Waste Collection Problem (submitted).
Maggioni, F., Spinelli, A.: A Robust Nonlinear Support Vector Machine Approach for Vehicles Smog Rating Classification (submitted, under review).
Maggioni, F., Spinelli, A.: A Robust Optimization Model for Nonlinear Support Vector Machine (in preparation).
De Leone, R., Maggioni, F., Spinelli, A.: A Robust Twin Parametric Margin Support Vector Machine for Multiclass Classification (in preparation).
Spinelli, A. (2022): Potenzialità e responsabilità della scuola per favorire l’inclusione nelle discipline STEM. Nuova Secondaria, anno XL, n.1 2022, 130-134, ISSN: 1828-4582.
Spinelli, A. (2022): “Piacere, sono... un modello matematico”: un esempio di ‘buon problema’ tra scuola primaria e scuola secondaria. Quaderni di Ricerca in Didattica, numero speciale n.10, ISSN: 1592-4424.
Talks and seminars
(November 24, 2022) A rolling horizon methodology for a multi-stage stochastic optimization model for waste collection, CEG-IST Seminars, Instituto Superior Técnico, University of Lisbon (PT).
(August 30, 2022) A robust optimization model for nonlinear Support Vector Machine, ODS2022, University of Florence.
(July 6, 2022) A robust optimization model for nonlinear Support Vector Machine, 32nd EURO Conference, Aalto University (FIN).
(February 23, 2022) A robust optimization model for nonlinear Support Vector Machine, VI AIROYoung Workshop, Roma Tre University.
(February 22, 2022) Potenzialità e responsabilità della scuola per favorire l'inclusione nelle STEM, University of Bergamo.
(October 22, 2021) "Piacere, sono... un modello matematico": un esempio di buon problema tra scuola primaria e scuola secondaria, PIMat, University of Catania.
(March 11, 2021) (Dis)parità di genere nelle discipline STEM, for the International Women's Day, University of Brescia.
(March 3, 2021) Matematica e differenze di genere: riflessioni e spunti didattici, University of Bergamo.
(November 4, 2020) STEM e differenze di genere: alcune riflessioni, University of Brescia.
(October 21, 2020) Matematica in poltroncina. Viaggio tra matematici e matematiche nell'immaginario cinematografico, Cagliari FestivalScienza 2020.
(December 3, 2019) La trasferibilità delle conoscenze: il caso di diritto e matematica, "La didattica delle scienze economico giuridiche nei percorsi 24 CFU", University of Brescia.
(November 6, 2019) Diritto e Matematica: l'uso di strumenti matematici nelle applicazioni economico-giuridiche, University of Brescia.
(October 10, 2018) Perché gli studenti fanno sempre gli stessi errori?, "XXXV convegno UMI-CIIM", University of Cagliari.